Avviso per segreteria tecnica del progetto Festival delle Regioni 2025

 

  1. Finalità dell’avviso

Il presente avviso è finalizzato al conferimento, previo svolgimento di apposita procedura comparativa, dell’incarico di supporto alla segreteria tecnica del Progetto Festival delle Regioni 2025 a un soggetto esterno in possesso dei requisiti di seguito indicati al successivo punto 6.

La selezione comparativa delle manifestazioni di interesse che perverranno in risposta al presente Avviso prevede una fase di valutazione dei curricula e della documentazione richiesta, come di seguito indicata, nonché una fase successiva di colloqui con i soggetti interessati.

Per favorire la massima trasparenza, tempestività, pubblicità e libera concorrenza alla presente indagine esplorativa, Veneto Innovazione S.p.A. non procederà ad una selezione delle manifestazioni di interesse. Pertanto, tutti i soggetti professionali interessati saranno automaticamente ammessi alla presentazione delle proprie candidature, secondo le modalità e i termini di seguito specificati.

Il presente avviso e la successiva ricezione delle candidature non vincolano in alcun modo Veneto Innovazione S.p.A., che sulla base delle istanze pervenute, avvierà una procedura di selezione come di seguito descritto. Veneto Innovazione S.p.A. avrà comunque, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di annullare o revocare la procedura comparativa o non procedere al conferimento dell’incarico, senza che i concorrenti possano avanzare alcuna pretesa o diritto di sorta.

Veneto Innovazione S.p.A. si riserva la facoltà di procedere all’affidamento anche in presenza di una sola candidatura, purché valida e rispondente ai requisiti del presente avviso.

 

  1. Soggetto affidatario

Veneto Innovazione S.p.A. – Via delle Industrie, 19/d – 30175 Venezia-Marghera

Tel.: 041 3967211

email: pec: amministrazione@pec.venetoinnovazione.it

Profilo del committente – sito web: www.venetoinnovazione.it

 

  1. Oggetto e descrizione del servizio

La selezione ha per oggetto l’affidamento di un incarico esterno di collaborazione professionale a supporto della segreteria tecnica per il Progetto Festival delle Regioni 2025.

La risorsa selezionata dovrà gestire le seguenti attività:

  1. supporto per l’organizzazione delle varie giornate di attività del Festival e per la definizione tecnica del Villaggio delle Regioni;
  2. supporto per attivare le indagini di mercato atte a scegliere i migliori fornitori necessari alla realizzazione delle attività;
  3. supporto alla segreteria tecnica di Veneto Innovazione S.p.A. nei rapporti con gli Uffici Regionali referenti per il Progetto e con gli altri stakeholder interessati all’evento;
  4. presenza e collaborazione operativa nei giorni di manifestazione;
  5. predisposizione dei primi dati di follow-up nei giorni immediatamente successivi all’evento.

 

  1. Importo

Importo complessivo massimo previsto per l’espletamento dell’incarico è quantificato in euro 16.500,00 (sedicimilacinquecento/00), IVA esclusa. L’impegno medio stimato è pari a circa 55 giornate/uomo considerando un costo medio di mercato di € 300,00/giornata. L’importo si intende omnicomprensivo di tutti gli oneri e spese necessarie per l’espletamento dell’incarico.

 

  1. Modalità di selezione e graduatoria

Le valutazioni delle manifestazioni saranno effettuate da una Commissione di Valutazione composta da tre membri sulla base di quanto indicato nella domanda di partecipazione e nella documentazione a supporto richiesta, oltre ad un colloquio di approfondimento.

In particolare, la Commissione terrà conto, ai fini della valutazione della miglior candidatura, dei seguenti elementi qualificanti:

  • comprovata esperienza, maturata negli ultimi 5 anni, in ambito di eventi istituzionali e di promozione turistica;
  • comprovata conoscenza del mercato turistico veneto e degli operatori del settore;
  • comprovata esperienza, maturata negli ultimi 5 anni, nella definizione e gestione di progetti alla presenza anche di cariche istituzionali nazionali;
  • eventuale proposta di ribasso rispetto all’ammontare complessivo per l’incarico (di cui al punto 4).

Particolare attenzione verrà prestata alle esperienze maturate in relazione alle attività di comunicazione con Pubbliche Amministrazioni.

 

  1. Soggetti ammessi e requisiti di partecipazione

I soggetti professionali che presentano la loro manifestazione di interesse, devono essere cittadini degli Stati Membri dell’Unione Europea e in possesso, alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della candidatura, dei seguenti requisiti minimi:

Requisiti soggettivi e di ordine generale ed ulteriori requisiti specificati nell’allegato modulo di domanda di partecipazione:

  • essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione europea;
  • godere dei diritti civili e politici;
  • non aver reso false dichiarazioni in merito a requisiti ed a condizioni rilevanti ai fini del conferimento di incarichi;
  • non aver commesso grave negligenza o malafede nell’esecuzione di prestazioni affidate da pubbliche amministrazioni;
  • assenza delle cause di divieto o di sospensione di cui alla vigente normativa antimafia;
  • non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
  • insussistenza di situazioni comportanti incapacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione.

Requisiti specifici e di capacità professionale:

  • titolarità di partita IVA per lo svolgimento delle attività oggetto del presente avviso;
  • essere in possesso di un diploma di laurea conseguito con il vecchio ordinamento (DL) o in alternativa laurea specialistica (LS) e laurea magistrale (LM) equiparate a uno dei diplomi di laurea del vecchio ordinamento, o lauree equipollenti, preferibilmente in lingue e letterature straniere o in materie economiche ad indirizzo internazionale. Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso un’Università straniera una laurea dichiarata “equipollente” da un’Università italiana o dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca secondo la normativa vigente. In questo caso è onere del candidato dimostrare l’equipollenza mediante la produzione del provvedimento che la riconosca, pena l’esclusione;
  • comprovata esperienza, maturata negli ultimi 5 anni in ambito di relazioni internazionali e di promozione economica e turistica;
  • comprovata esperienza, maturata negli ultimi 5 anni in ambito di organizzazione di eventi alla presenza anche di cariche istituzionali nazionali;
  • comprovata esperienza, maturata negli ultimi 5 anni in progettazione, coordinamento e organizzazione di eventi, convegni, workshop, fiere nazionali e internazionali;
  • avere conoscenza dei principali applicativi informatici;
  • avere conoscenza di programmi di gestione delle agende B2B e tavoli di lavoro tematici;
  • avere una buona conoscenza almeno della lingua inglese e tedesca.

I requisiti di cui al presente articolo devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse. I requisiti soggettivi e di ordine generale devono essere mantenuti per tutto il periodo dell’incarico.

L’accertamento della mancanza di uno solo dei suddetti requisiti comporterà l’esclusione dalla procedura, oppure, se successiva, la decadenza dall’incarico.

 

  1. Modalità e termine di presentazione

I soggetti interessati alla presente selezione, devono far pervenire – pena l’esclusione – la sottoelencata documentazione:

  • Domanda di partecipazione/dichiarazione sostitutiva in carta semplice redatta utilizzando l’apposito modello predisposto (modello “A”);
  • CV professionale in formato EuroPass in lingua italiana aggiornato, datato e sottoscritto che specifichi le competenze richieste al punto 5 e 6 del presente Avviso;
  • eventuali documenti comprovanti i titoli e i requisiti;
  • eventuale offerta economica in riduzione rispetto a quanto previsto come compenso al punto 4.;
  • copia del documento d’identità in corso di validità.

Il candidato può inoltre presentare ogni ulteriore documentazione utile ad illustrare le competenze possedute.

La domanda, corredata di tutta la documentazione a supporto, dovrà pervenire entro e non oltre il termine del 17 febbraio 2025, ore 12:00, con le seguenti modalità:

  1. a) POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: amministrazione@pec.venetoinnovazione.it
  2. c) CORRIERE o CONSEGNA A MANO al seguente indirizzo:

Veneto Innovazione S.p.A.

Via delle Industrie, 19/d

30175 Venezia-Marghera

NB: Nel caso di spedizione con corriere, la consegna del plico dovrà avvenire entro il termine sopra evidenziato (farà fede la consegna e non la data di spedizione).

Si precisa che gli uffici di Veneto Innovazione sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00.

Resta inteso che il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente.

Nell’oggetto della PEC o sul plico deve essere indicata la seguente dicitura: “Candidatura per un incarico esterno di collaborazione professionale di supporto alla segreteria tecnica del progetto Festival delle Regioni 2025”.

 

  1. Motivi di esclusione

Saranno escluse:

le candidature pervenute fuori termine o non debitamente firmate dal soggetto proponente;

le candidature che non presenteranno i requisiti di ammissione di cui al punto 6;

le candidature presentate non conformemente a quanto precisato nel precedente articolo 7.

 

  1. Aggiudicazione

Dopo la scadenza del termine di ricevimento della documentazione, la Commissione di Valutazione verificherà la regolarità amministrativa della documentazione prodotta, procedendo alla relativa ammissione di tutti i soggetti in possesso dei requisiti richiesti indicati al punto 6. del presente Avviso.

Si procederà quindi alla valutazione comparativa delle candidature sulla base del curriculum professionale, degli elementi di cui al precedente punto 5. e del giudizio emerso sulla base del colloquio.

Al termine del lavoro di selezione verrà proposta l’affidamento dell’incarico in favore del soggetto che avrà il miglior profilo professionale.

 

  1. Comunicazioni

Tutte le comunicazioni verranno trasmesse mediante e.mail o PEC agli indirizzi indicati nella domanda di partecipazione.

 

  1. Contratto

Viene offerto un contratto di prestazione di servizi della durata di 4 mesi (in ogni caso si dovrà concludere entro il 30/06/2025, termine della convenzione sottoscritta con la Direzione Turismo e Marketing Territoriale), previa verifica della veridicità delle dichiarazioni rese in sede di presentazione della domanda ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 relative ai requisiti di cui al punto 6.

In ragione della tipologia contrattuale prevista viene considerato requisito essenziale il possesso della partita iva al momento della presentazione della candidatura.

 

  1. Pagamento del corrispettivo

Il corrispettivo contrattuale potrà essere liquidato anche per stato avanzamento lavori su base bimestrale a seguito della presentazione di un rapporto delle giornate effettivamente svolte e delle attività fatte moltiplicando il costo concordato per il numero di giornate dedicato.

Il corrispettivo contrattuale sarà liquidato entro 30 giorni dal ricevimento della fattura, previa acquisizione da parte di Veneto Innovazione di documentazione o attestazione di regolare posizione contributiva ai fini previdenziali.

 

  1. Altre informazioni

Veneto Innovazione S.p.A. si riserva altresì la facoltà insindacabile di modificare il presente avviso, di prorogarne i termini di scadenza, dandone adeguata comunicazione.

 

  1. Trattamento dei dati personali

Il titolare del trattamento dei dati è Veneto Innovazione S.p.A.

I dati personali relativi agli operatori economici verranno trattati ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. e del Regolamento UE 2016/679, anche con strumenti informatici, per le finalità e le modalità previste dal presente procedimento e per lo svolgimento dell’eventuale successivo rapporto contrattuale.

 

  1. Modalità per richieste di informazioni alla stazione appaltante

Per informazioni sulle modalità di presentazione del preventivo, informazioni di tipo tecnico e chiarimenti, contattare: 041 3967211 email: pec: amministrazione@pec.venetoinnovazione.it

 

  1. Pubblicità

Il presente avviso viene pubblicato per un periodo di 7 giorni decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione sul portale di Veneto Innovazione S.p.A. www.venetoinnovazione.it – Nello stesso sito saranno pubblicate eventuali comunicazioni o rettifiche.

 

Responsabile del procedimento

Il Responsabile del procedimento è il Dott. Dario Perini.

 

Venezia-Marghera, 10/02/2025

L’Amministratore Unico

Dott. Guido Beghetto

 

Avviso pubblico per segreteria Festival 2025

Allegato: Modello A_manifestazione interesse Festival 2025