Avviso per communcation manager a supporto del progetto agenda digitale veneto
Indagine esplorativa comparativa selettiva per l’affidamento di un incarico esterno di collaborazione professionale per il ruolo di communcation manager a supporto del progetto Agenda Digitale Veneto...continua
Manifestazione di interesse per l’acquisizione del servizio di progettazione, trasporto, allestimento e disallestimento dello stand della Regione del Veneto alla manifestazione fieristica “BIT Milano 2021
11-12/03 International Machinery Forum 2021 - The Factory of Tomorrow
Ricco programma di eventi e due sessioni di incontri B2B, con la partecipazione più di....continua
03/03/2021: IPEC 2021 - Digitalization & Sustainability
Digitalizzazione e sostenibilità sarà il tema della conferenza e degli incontri virtuali di IPEC 2021....continua
12-15/04/2021: Technology & Business Cooperation Days 2021
Online alla Fiera di Hannover, l'appuntamento importante per l'industria, in particolare per il numero dei temi trattati, il volume di scambi e la qualità dell'aggiornamento tecnologico...continua
Corso di Perfezionamento Università IUAV di Venezia RI-abitare l’architettura
IUAV propone 4 Seminari di 12 ore ciascuno su strategie, strumenti e processi per il progetto sul costruito con 7 relatori interdisciplinari, 1 ospite esperto e 1 Impresa o 1 Artigiano, oppure 8 o 4 Laboratori progettuali di 12 ore ciascuno con docenti interdisciplinari....continua
Networking #ImpreseRicerca e #ImpreseCittà
l Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech, a cui Veneto Innovazione partecipa come rappresentante della Regione del Veneto, organizza una serie di appuntamenti di Networking e confronto con Imprese, Organismi di Ricerca e Pubbliche Amministrazioni...continua
Open Innovation Challenge
Il Cluster Fabbrica Intelligente persegue l’Open Innovation accompagnando il programma LightHouse Plant® , impianti produttivi completamente basati su tecnologie 4.0,.....continua
Hai un’idea innovativa? Il BE-READI Point di Veneto Innovazione ti aiuta a lanciarla!
Se sei una piccola e media imprese e vuoi sviluppare un nuovo prodotto o un nuovo servizio, Veneto Innovazione attraverso il suo BE-READI Point ti può aiutare.....continua
InnoPeer-AVM: Una serie di webinar per un'azienda più competitiva
InnoPeer AVM, offre una serie di webinar online e gratuiti per diventare più innovativi e competitivi. I webinar sono rivolti alle imprese e riguardano la gestione delle risorse umane, l'organizzazione, il modello di business e le tecnologie digitali....continua
BE-READI ALPS è il nuovo progetto di Veneto Innovazione
Veneto Innovazione è capofila del progetto Interreg Alpine Space BE-READI ALPS che intende sostenere le PMI dell'arco Alpino attraverso la finanza innovativa, internazionalizzazione e digitalizzazione...continua
Milano, 5 – 6 ottobre 2015:
Eco-efficient Management of Resources nel settore agro-alimentare Brokerage Event.
Mettere in contatto ricercatori con partner industriali per avviare accordi di trasferimento tecnologico o progetti di ricerca in ambito Horizon 2020 è uno degli obiettivi con cui la DG Growth della Commissione Europea e la rete Enterprise Europe Network stanno organizzando l’evento di partenariato internazionale Eco-efficient Management of Resources nel settore agro-alimentare
https://www.b2match.eu/expo2015-efficientmanagement
L’evento si terrà a Milano il 5 e il 6 ottobre 2015 presso Assolombarda, Via Pantano, 9 a Milano.
Veneto Innovazione, referente per il Veneto di Enterprise Europe Network, promuove la partecipazione dei ricercatori delle università e i centri di ricerca regionaliper identificare potenziali partnership internazionali e portare a conoscenza delle aziende le più recenti tecnologie innovative sul riciclo dell'acqua, monitoraggio e tecnologie di supporto all'agricoltura, tecnologie spaziali per l'agricoltura, energie rinnovabili.
L’evento si concentrerà sui seguenti temi:
Saranno coinvolti attivamente e parteciperanno all’evento PMI e Ricercatori provenienti dai Paesi UE, e in particolare dai USA e Canada.
L’iscrizione all’evento Eco-efficient Management of Resources nel settore agro-alimentare è gratuita.
Registrazione (scadenza 25 Settembre) https://www.b2match.eu/expo2015-efficientmanagement/registration
I singoli partecipanti potranno registrarsi gratuitamente sul sito al link qui sotto inserendo un “Profilo dell’Organizzazione” e dei “cooperation profile” con cui si può evidenziare le caratteristiche del partecipante che si vuole incontrare e se il motivo dell’incontro è una offerta di tecnologia o una progetto di ricerca da avviare. Veneto Innovazione supporterà e promuoverà la partecipazione dei ricercatori anche durante la fase di inserimento dei profili di cooperazione e selezione incontri.
Per questo è necessario inserire Local Support Office: IT - Veneto Innovazione
Richiesta incontri Bilaterali (15 Settembre - 25 Settembre)
Sulla base del catalogo dei profili così raccolti, i partecipanti potranno selezionarsi reciprocamente per un incontro one2one dove discutere della potenziale collaborazione. La richiesta di incontri va fatta dal proprio account e sarà comunque possibile accettare o rifiutare la richiesta di incontro di aziende con cui non si intravede un possibile interesse.
Agenda personalizzata
I partecipanti riceveranno un’agenda con la programmazione degli incontri che si terranno nelle giornate del 5/6 Ottobre..
Per ulteriori informazioni è possibile contattare
Veneto Innovazione Spa
Enterprise Europe Network-North East Italy
Via Torino 105, 30172 Mestre – Venezia
Phone.:+39 041 8685301 Fax: +39 041 5322133
web: www.venetoinnovazione.it
Email: trasferimento.tecnologico@venetoinnovazione.it
Alessandra Pelizzaro, Phd
Head of Academic and international relations
Ing. Marco Gorini
Head of Innovation and Technology Advisory Services
Veneto Innovazione Spa - Via Ca' Marcello 67/D - 30172 Venezia Mestre
Cod. Fisc., P.Iva 02568090274 e n. iscrizione Registro Imprese di Venezia: 225448
CODICE DESTINATARIO: USAL8PV
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento ex art. 2497 sexies c.c. del socio unico Regione del Veneto
Tel.: (+39) 041 8685301 - Fax: (+39) 041 5322133 - E-Mail: info@venetoinnovazione.it