Azione pilota CIRCULAR4.0: diventa una PMI circolare e digitale
Veneto Innovazione nell'ambito del progetto CIRCULAR4.0 sta sviluppando e testando una serie di strumenti in grado di favorire il contributo di Industry4.0 attraverso un’azione pilota per il passaggio delle PMI all'economia circolare,....continua
8-9/6 Innovat&Match Brokerage Event & International Cluster-to-Cluster Meeting 2022
Salone Internazionale della Ricerca Industriale e delle Competenze per l’Innovazione completamente virtuale...continua
11/5 Bringing Value to Agribiomass
Webinar e b2b incentrati sulle soluzioni per il riscaldamento ad agrobiomasse.....continua
11-12/5 BIONNALE 2022
Il più grande evento di networking per le scienze della vita e le industrie sanitarie nella regione della capitale tedesca.....continua
18/5 Med2Meet 2022 - virtual healthcare cooperation day
B2B su: Dispositivi e apparecchiature mediche, Equipaggiamento per la protezione personale, Ortopedia, Odontoiatria, Mobili medici, Diagnostica.....continua
30/5-2/6 Technology & Business Cooperation Days 2022
7-9/6 MariMatch@Posidonia 2022
22-24/6 International Aerospace Days Berlin at ILA 2022
5-6/7 Hybrid B2B-Meetings at #automotive.2022
L’attività dell’agenzia regionale per la diffusione dell’innovazione si sviluppa attraverso tre azioni:
Sostegno alla ricerca applicata
Veneto Innovazione ha come obiettivo la promozione della ricerca applicata attraverso il contatto e la partnership fra i centri di ricerca, i parchi scientifici e il panorama delle piccole e medie imprese.
Grazie alla sua conoscenza del mondo accademico e di quello imprenditoriale, Veneto Innovazione si propone come un tramite efficiente e qualificato, in grado di tradurre linguaggi e metodi diversi in modalità di azione comune, nel rispetto delle specificità di entrambi gli ambiti: dalla diffusione dei risultati della ricerca universitaria, alla creazione di partnership miste per progetti europei; dalla creazione di comunità virtuali, alla costituzione di società e consorzi fra Università e imprese; dalla firma di accordi con Istituti di ricerca Internazionali fino alla promozione dell'intero "sistema dell'innovazione" della Regione Veneto.
Sostegno all’innovazione
Veneto Innovazione mette a disposizione delle imprese una gamma molteplice di attività e di servizi che aiutano il trasferimento di nuove tecnologie e processi, valorizzano l’insediamento e lo sviluppo di attività innovative, stimolano e facilitano la collaborazione fra le imprese e i centri di ricerca pubblici e privati.
Un’importantissima ed essenziale attività dell’agenzia è la gestione dei bandi regionali per finanziare attività di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Dal 1992 Veneto Innovazione offre l’assistenza nella presentazione delle domande, dirige la fase di valutazione e compilazione delle graduatorie fino, in alcuni casi, alla rendicontazione finale. I bandi gestiti da Veneto Innovazione hanno permesso a moltissime aziende di introdurre significative innovazioni e di presentarsi più competitive sul mercato.
Sostegno al trasferimento tecnologico
Il trasferimento tecnologico si verifica quando un’azienda, oppure un centro di ricerca pubblico o privato, trasmette una tecnologia innovativa, oppure un risultato di ricerca, a un’altra azienda attiva nel medesimo o in un altro settore, mercato o Paese.
Grazie alla consulenza ed ai servizi di Veneto Innovazione, gli imprenditori possono identificare e valorizzare, all’estero o in altri settori, le potenzialità di applicazione delle proprie tecnologie innovative. Similmente, Veneto Innovazione svolge un ruolo di mediatore tecnologico presso le aziende che ricercano tecnologie innovative, per rendere più competitivi i propri prodotti e servizi.
Veneto Innovazione è il referente veneto per il trasferimento tecnologico di EEN “Enterprise Europe Network”, nata nel 2008 con il sostegno della Direzione Generale Imprese & Industria della Commissione Europea nell'ambito del Programma Quadro per l'innovazione e la competitività COSME. EEN “Enterprise Europe Network” sostiene le imprese europee nel loro processo di internazionalizzazione ed innovazione.
Veneto Innovazione Spa - Via Ca' Marcello 67/D - 30172 Venezia Mestre
Cod. Fisc., P.Iva 02568090274 e n. iscrizione Registro Imprese di Venezia: 225448
CODICE DESTINATARIO: USAL8PV
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento ex art. 2497 sexies c.c. del socio unico Regione del Veneto
Tel.: (+39) 041 8685301 - Fax: (+39) 041 5322133 - E-Mail: info@venetoinnovazione.it