Azione pilota CIRCULAR4.0: diventa una PMI circolare e digitale
Veneto Innovazione nell'ambito del progetto CIRCULAR4.0 sta sviluppando e testando una serie di strumenti in grado di favorire il contributo di Industry4.0 attraverso un’azione pilota per il passaggio delle PMI all'economia circolare,....continua
Avviso per Analista Informatico Junior Apprendista Specialista Informatico
20-30/6 Smart Building Levante 2022 - Virtual Brokerage Event
matching B2B dedicato all’internazionalizzazione delle PMI nel settore delle tecnologie avanzate per la home building automation, la system integration.....continua
22-24/6 International Aerospace Days Berlin at ILA 2022
5-6/7 Hybrid B2B-Meetings at #automotive.2022
Partnership on European Regional Innovation Agencies
Le Agenzie Regionali per l’Innovazione presenti in numerose Regioni europee nascono con la mission di aiutare a supportare la crescita delle imprese attraverso progetti innovativi, lo sviluppo di un ambiente innovation-friendly e il miglioramento dei servizi e dei network innovativi della Regione.
PERIA è un progetto europeo di cooperazione tra queste agenzie e le autorità Regionali europee con lo scopo di condividere esperienze e metodologie riguardanti servizi e politiche per l’innovazione, oltre che conoscenze nel campo della gestione dei sistemi innovativi regionali.
Veneto Innovazione partecipa a questo progetto che coinvolge 11 partner provenienti da Italia, Francia, Spagna, Ungheria e Germania. Oltre a Veneto Innovazione, sono coinvolti: la Regione del Veneto (Italia), l’Agenzia per la Ricerca e l’Innovazione di CARINNA-Champagne-Ardenne (Francia), il Consiglio Regionale di Champagne-Ardenne (Francia), l’Agenzia Regionale per l’Innovazione INNOVALIS Aquitaine (Francia), la Città Politecnica della Fondazione per l’Innovazione (Spagna), IMPIVA, l’istituto per le PMI della Regione di Valencia (Spagna), INNOVA, l’Agenzia Regionale per l’Innovazione di Észak-Alföldi (Ungheria), l’Agenzia per lo Sviluppo Regionale di Észak-Alföld (Ungheria), il Consiglio di Sviluppo Regionale di Észak-Alföld (Ungheria) e la Banca per lo Sviluppo di Saxony-Anhalt (Germania).
L’obiettivo principale di PERIA è quello di contribuire alla cooperazione tra gli attori locali e regionali per rafforzare l’efficacia delle politiche di sviluppo regionali, per aumentare l’impegno speso per ricerca, lo sviluppo e l’innovazione e per contribuire alla trasformazione della conoscenza in prodotti e servizi nuovi ed attrattivi per il mercato.
Durante i tre anni di durata del progetto, verranno sviluppate le seguenti attività principali:
Per avere più informazioni, visitate il sito di progetto: www.peria.eu
Veneto Innovazione Spa - Via Ca' Marcello 67/D - 30172 Venezia Mestre
Cod. Fisc., P.Iva 02568090274 e n. iscrizione Registro Imprese di Venezia: 225448
CODICE DESTINATARIO: USAL8PV
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento ex art. 2497 sexies c.c. del socio unico Regione del Veneto
Tel.: (+39) 041 8685301 - Fax: (+39) 041 5322133 - E-Mail: info@venetoinnovazione.it