Azione pilota CIRCULAR4.0: diventa una PMI circolare e digitale
Veneto Innovazione nell'ambito del progetto CIRCULAR4.0 sta sviluppando e testando una serie di strumenti in grado di favorire il contributo di Industry4.0 attraverso un’azione pilota per il passaggio delle PMI all'economia circolare,....continua
8-9/6 Innovat&Match Brokerage Event & International Cluster-to-Cluster Meeting 2022
Salone Internazionale della Ricerca Industriale e delle Competenze per l’Innovazione completamente virtuale...continua
11/5 Bringing Value to Agribiomass
Webinar e b2b incentrati sulle soluzioni per il riscaldamento ad agrobiomasse.....continua
11-12/5 BIONNALE 2022
Il più grande evento di networking per le scienze della vita e le industrie sanitarie nella regione della capitale tedesca.....continua
18/5 Med2Meet 2022 - virtual healthcare cooperation day
B2B su: Dispositivi e apparecchiature mediche, Equipaggiamento per la protezione personale, Ortopedia, Odontoiatria, Mobili medici, Diagnostica.....continua
30/5-2/6 Technology & Business Cooperation Days 2022
7-9/6 MariMatch@Posidonia 2022
22-24/6 International Aerospace Days Berlin at ILA 2022
5-6/7 Hybrid B2B-Meetings at #automotive.2022
Veneto Innovazione è capofila del nuovo progetto BE-READI ALPS - Business Economic Renewal to Enhance strAtegic Development and Innovation in Alpine Space.
BE-READI ALPS intende sviluppare un pacchetto di strumenti e servizi per sostenere, in un’ottica transnazionale, il supporto (accesso alla finanza innovativa, internazionalizzazione e digitalizzazione) erogato da punti di accesso radicati nei rispettivi territori ma sinergici e collegati a livello Spazio Alpino. Il toolkit e i modelli operativi di collaborazione verranno testati durante la fase pilota (500 aziende coinvolte).
I risultati della sperimentazione saranno promossi attraverso intense campagne di comunicazione gestite sia localmente sia a livello europeo. Per facilitare il trasferimento degli strumenti e delle pratiche sviluppate, i partner di BE-READI ALPS intendono inoltre sviluppare un sistema di certificazione e di accompagnamento che già durante il corso del progetto porterà alla sperimentazione dei servizi da parte di altre strutture qualificate al supporto alle imprese.
L’intero progetto avrà il backup dei decisori politici che, coinvolti in primis dai partner come Osservatori, parteciperanno, insieme agli stakeholder dei territori interessati, a tavoli di lavoro strutturati ed animati, con l’obiettivo di lanciare un dibattito macroregionale sugli strumenti e gli schemi di supporto più in linea a sostenere lo sviluppo transnazionale delle PMI.
Al progetto partecipano 14 partner delle regioni dell'Arco Alpino.
Il progetto BE-READI ALPS è co-finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) attraverso il programma Interreg Spazio Alpino.
Veneto Innovazione Spa - Via Ca' Marcello 67/D - 30172 Venezia Mestre
Cod. Fisc., P.Iva 02568090274 e n. iscrizione Registro Imprese di Venezia: 225448
CODICE DESTINATARIO: USAL8PV
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento ex art. 2497 sexies c.c. del socio unico Regione del Veneto
Tel.: (+39) 041 8685301 - Fax: (+39) 041 5322133 - E-Mail: info@venetoinnovazione.it