Azione pilota CIRCULAR4.0: diventa una PMI circolare e digitale
Veneto Innovazione nell'ambito del progetto CIRCULAR4.0 sta sviluppando e testando una serie di strumenti in grado di favorire il contributo di Industry4.0 attraverso un’azione pilota per il passaggio delle PMI all'economia circolare,....continua
8-9/6 Innovat&Match Brokerage Event & International Cluster-to-Cluster Meeting 2022
Salone Internazionale della Ricerca Industriale e delle Competenze per l’Innovazione completamente virtuale...continua
11/5 Bringing Value to Agribiomass
Webinar e b2b incentrati sulle soluzioni per il riscaldamento ad agrobiomasse.....continua
11-12/5 BIONNALE 2022
Il più grande evento di networking per le scienze della vita e le industrie sanitarie nella regione della capitale tedesca.....continua
18/5 Med2Meet 2022 - virtual healthcare cooperation day
B2B su: Dispositivi e apparecchiature mediche, Equipaggiamento per la protezione personale, Ortopedia, Odontoiatria, Mobili medici, Diagnostica.....continua
30/5-2/6 Technology & Business Cooperation Days 2022
7-9/6 MariMatch@Posidonia 2022
22-24/6 International Aerospace Days Berlin at ILA 2022
5-6/7 Hybrid B2B-Meetings at #automotive.2022
WEBINAR E CONFERENZA STAMPA
Partecipa e scopri di più sulla rete dell'Europa centrale di KETGATE che collega le PMI con le organizzazioni di ricerca!
Quando? Giovedì 7 maggio 2020 alle 10:00 per partecipare al lancio di KETGATE Network.
Iscriviti ora! https://register.gotowebinar.com/register/2930895984760179724
Steinbeis-Europa-Zentrum, coodinatore del progetto KETGATE, presenterà la rete, i suoi obiettivi, le storie di successo, i servizi può offrire alle PMI e quali sono le aspettative per il futuro. Grazie alla rete KETGATE, le PMI possono trovare e incontrare la giusta organizzazione europea per la ricerca e la tecnologia, anche se si trova in un altro paese e parla una lingua diversa. In questo modo, tutte le PMI possono accedere facilmente alle tecnologie abilitanti fondamentali - nanotecnologia, micro e nano elettronica, fotonica, materiali avanzati, biotecnologia industriale, tecnologie di produzione avanzate - che sono state definite dalla Commissione europea come motori di innovazione in tutti i settori industriali.
Successivamente, due PMI presenteranno la loro esperienza con la rete KETGATE. Entrambe le società hanno sede in Slovenia e sono fortemente coinvolte nella cooperazione transnazionale. LED Luks d.o.o. è un produttore di apparecchi di illuminazione a LED commerciali, architettonici e industriali e ha partecipato al progetto pilota KETGATE nel 2019. OR-EL d.o.o. sta sviluppando un sensore per malattie infettive e tossine negli alimenti ed è stato supportato dalla rete KETGATE.
Programma
10: 00-10: 45
Che cos'è la rete KETGATE e come supporta la cooperazione transnazionale tra industria e mondo accademico?
Dr. Jennifer Bilbao, Steinbeis-Europa-Zentrum, coordinatrice di KETGATE
Come abbiamo beneficiato della rete KETGATE?
Matija Klinkon, LED Luks d.o.o., Dr. Patrizia Melpignano, OR-EL d.o.o.
10:45-11:15
Domande dai partecipanti e a seguire Conferenza stampa
Ulteriori informazioni https://ketgate-central-
Veneto Innovazione Spa - Via Ca' Marcello 67/D - 30172 Venezia Mestre
Cod. Fisc., P.Iva 02568090274 e n. iscrizione Registro Imprese di Venezia: 225448
CODICE DESTINATARIO: USAL8PV
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento ex art. 2497 sexies c.c. del socio unico Regione del Veneto
Tel.: (+39) 041 8685301 - Fax: (+39) 041 5322133 - E-Mail: info@venetoinnovazione.it