Azione pilota CIRCULAR4.0: diventa una PMI circolare e digitale
Veneto Innovazione nell'ambito del progetto CIRCULAR4.0 sta sviluppando e testando una serie di strumenti in grado di favorire il contributo di Industry4.0 attraverso un’azione pilota per il passaggio delle PMI all'economia circolare,....continua
Avviso per Analista Informatico Junior Apprendista Specialista Informatico
20-30/6 Smart Building Levante 2022 - Virtual Brokerage Event
matching B2B dedicato all’internazionalizzazione delle PMI nel settore delle tecnologie avanzate per la home building automation, la system integration.....continua
22-24/6 International Aerospace Days Berlin at ILA 2022
5-6/7 Hybrid B2B-Meetings at #automotive.2022
Knowledge and Excellence in European Nanotechnology Regions
Le nanotecnologie sono ritenute a livello europeo un’area di grande interesse sia per le ampie potenzialità applicative sia per l’impatto economico che possono generare sul territorio.
Dato che si tratta di un ambito davvero ampio e complesso, però, per essere davvero competitivi, oltre a disporre di centri di ricerca di eccellenza, risorse umane qualificate, laboratori all’avanguardia, è necessario che ricercatori, aziende ed istituzioni collaborino e si aggreghino in partnership estese a livello europeo.
Il progetto KEEN-Regions si pone l’obiettivo di accelerare e lo sviluppo delle nanotecnologie in tre regioni europee- Veneto (Italia), Rhone Alps (Francia) e Paesi Baschi (Spagna)- attraverso la logica del network, la creazione cioè di collaborazioni stabili tra i centri di ricerca di queste regioni, l’attivazione di sinergie tra le aree e tra mondo della ricerca e business e la valorizzazione delle reciproche complementarità.
Per raggiungere questo ambizioso obiettivo KEEN-Regions mira a:
Per maggiori informazioni potete visitare il sito di progetto: www.keen-regions.eu
e scaricare il leaflet di presentazione.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Keen_pieghevole 16X30_FINALE.pdf | 500.46 KB |
Veneto Innovazione Spa - Via Ca' Marcello 67/D - 30172 Venezia Mestre
Cod. Fisc., P.Iva 02568090274 e n. iscrizione Registro Imprese di Venezia: 225448
CODICE DESTINATARIO: USAL8PV
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento ex art. 2497 sexies c.c. del socio unico Regione del Veneto
Tel.: (+39) 041 8685301 - Fax: (+39) 041 5322133 - E-Mail: info@venetoinnovazione.it