Azione pilota CIRCULAR4.0: diventa una PMI circolare e digitale
Veneto Innovazione nell'ambito del progetto CIRCULAR4.0 sta sviluppando e testando una serie di strumenti in grado di favorire il contributo di Industry4.0 attraverso un’azione pilota per il passaggio delle PMI all'economia circolare,....continua
Avviso per Analista Informatico Junior Apprendista Specialista Informatico
20-30/6 Smart Building Levante 2022 - Virtual Brokerage Event
matching B2B dedicato all’internazionalizzazione delle PMI nel settore delle tecnologie avanzate per la home building automation, la system integration.....continua
22-24/6 International Aerospace Days Berlin at ILA 2022
5-6/7 Hybrid B2B-Meetings at #automotive.2022
9 maggio 2019
ITT Galileo Ferraris
via del Pontiere 40, Verona
Nella quarta rivoluzione industriale, le aziende richiedono nuove capacità tecniche e manageriali. Ne consegue che i modelli di apprendimento con i quali si attua la formazione dei nuovi “dipendenti digitali” si stiano trasformando.
COMAU Academy contribuisce allo sviluppo delle capacità dei professionisti che dovranno operare nella “fabbrica del futuro” con un titolo di studio mirato a rispondere ai nuovi modi per realizzare la produzione digitale. Occorre tuttavia costruire anche una “forma mentis” sin dall’età più giovane. Metodologie e pratiche che vanno condivise tra scuola e tessuto industriale.
Il prossimo 9 maggio a Verona, presso Galileo Ferraris, via del Pontiere 40, avrà luogo l'evento Robotica, Trasformazione Digitale e Apprendimento, in cui la società COMAU, azienda leader nei prodotti e sistemi di automazione industriale avanzata, presenterà nuovi processi di trasformazione e di apprendimento che rispondono alle sfide della quarta rivoluzione industriale.
Dal programma e.DO Experience per i più giovani ai percorsi formativi per ottenere il Patentino della Robotica. L’evento comprende inoltre un workshop dedicato alle imprese, realizzato in collaborazione con Confindustria Verona e Veneto Innovazione, sul tema HUMANufacturing Technology edi nuovi prodotti MATE e AGILE by COMAU nonché sulle opportunità dei processi di Advanced Manufacturing per il mondo industriale.
L’evento si rivolge pertanto a scuole e università ma è anche un'occasione di incontro per le aziende interessate alla robotica Made in Italy, ai processi di Trasformazione Industria 4.0 e all'investimento nella Formazione di giovani risorse umane: per questo Veneto Innovazione promuove l’evento nell’ambito del progetto INNO PEER AVM che, finanziato dal Programma Interreg Central Europe, utilizza un mix di formati e metodi di formazione ben sperimentati e innovativi per offrire alle imprese formazione di base, avanzata e pratica.
In allegato il programma della giornata che si aprirà con la cerimonia di premiazione per il conseguimento del Patentino della Robotica a studenti delle scuole del Centro Italia.
Per partecipare è richiesta l'iscrizione al link.
Per qualsiasi ulteriore informazione in merito potete scrivere al seguente indirizzo: academy@comau.com.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Programma.pdf | 2.65 MB |
Veneto Innovazione Spa - Via Ca' Marcello 67/D - 30172 Venezia Mestre
Cod. Fisc., P.Iva 02568090274 e n. iscrizione Registro Imprese di Venezia: 225448
CODICE DESTINATARIO: USAL8PV
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento ex art. 2497 sexies c.c. del socio unico Regione del Veneto
Tel.: (+39) 041 8685301 - Fax: (+39) 041 5322133 - E-Mail: info@venetoinnovazione.it