Azione pilota CIRCULAR4.0: diventa una PMI circolare e digitale
Veneto Innovazione nell'ambito del progetto CIRCULAR4.0 sta sviluppando e testando una serie di strumenti in grado di favorire il contributo di Industry4.0 attraverso un’azione pilota per il passaggio delle PMI all'economia circolare,....continua
Avviso per Analista Informatico Junior Apprendista Specialista Informatico
20-30/6 Smart Building Levante 2022 - Virtual Brokerage Event
matching B2B dedicato all’internazionalizzazione delle PMI nel settore delle tecnologie avanzate per la home building automation, la system integration.....continua
22-24/6 International Aerospace Days Berlin at ILA 2022
5-6/7 Hybrid B2B-Meetings at #automotive.2022
L’adozione di processi di produzione innovativi e avanzati è una grande sfida per le aziende appartenenti all’Europa Centrale. Tuttavia, l’Advanced Manufacturing (AVM) non è solo un problema tecnologico. Responsabili dell’innovazione e proprietari delle piccole-medie aziende affrontano enormi sfide organizzative e strategiche collegate alle nuove tecnologie. C’è urgente bisogno di sviluppare un livello di qualifica congiunta attraverso la creazione di capacità transnazionali nelle PMI locali e nelle società leader. Il progetto InnoPeer AVM svilupperà e testerà un primo programma transnazionale di qualifica AVM, adattato alle esigenze delle imprese della Macro Regione Europea.
Il progetto utilizzerà un mix di format e metodi di formazione ben sperimentati e innovativi per formazione di base, avanzate e pratiche. Questi includono living lab webinar, test pratici in una fabbrica e prototipi pratici di AVM. I partecipanti dei corsi pilota del progetto diventeranno manager AVM certificati InnoPeer. I corsi pilota coinvolgeranno aziende e responsabile dell’innovazione di tutte le nazioni partecipanti. Il programma sarà messo a disposizione delle altre Regioni europee e di aziende interessate. Il progetto prevede inoltre la preparazione di piani d’azione regionali e una roadmap per la creazione della rete delle competenze AVM e del “InnoPeer AVM Board” che promuoverà i risultati del progetto.
Il progetto InnoPeer AVM, al quale Veneto Innovazione partecipa come partner di progetto, è stato finanziato dall’Unione europea nell’ambito del programma Interreg 'Central Europe' per il periodo 2014-2020. Il budget complessivo del progetto, che avrà durata di tre anni, è di 2.790.228,80 di cui € 2.259.903,98 FESR.
Per maggiori informazioni: InnoPeer AVM
Evento: 09/05/2019 Verona: Robotica, Trasformazione Digitale e Apprendimento
Seminario tecnico 04/07/2019 Verona: Blockchain in azienda: tracciabilità e sicurezza di dati, prodotti e processi operativi
Novembre 2019: Corso base di formazione VERSO INDUSTRY 4.0: TECNOLOGIA, ORGANIZZAZIONE E STRATEGIA
La serie di webinar gratuiti di InnoPeer AVM per un'impresa più comptitiva
I video di InnoPeerAVM con le soluzioni per Industria4.0.
Il progetto InnoPeer AVM è co-finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) attraverso il programma Interreg Central Europe.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Dépliant InnopeerAVM.pdf | 3.1 MB |
Poster InnopeerAVM.pdf | 404.96 KB |
1 InnopeerAVM Newsletter.pdf | 2.61 MB |
2 InnopeerAVM Newsletter.pdf | 1.61 MB |
3 InnoPeerAVM newsletter.pdf | 295.57 KB |
4 InnopeerAVM Newsletter.pdf | 5.21 MB |
5 InnoPeerAVM Newsletter.pdf | 529.8 KB |
6 InnoPeer-AVM Newsletter.pdf | 692.44 KB |
InnoPeer AVM_Handbook.pdf | 2.17 MB |
Veneto Innovazione Spa - Via Ca' Marcello 67/D - 30172 Venezia Mestre
Cod. Fisc., P.Iva 02568090274 e n. iscrizione Registro Imprese di Venezia: 225448
CODICE DESTINATARIO: USAL8PV
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento ex art. 2497 sexies c.c. del socio unico Regione del Veneto
Tel.: (+39) 041 8685301 - Fax: (+39) 041 5322133 - E-Mail: info@venetoinnovazione.it