Avviso per communcation manager a supporto del progetto agenda digitale veneto
Indagine esplorativa comparativa selettiva per l’affidamento di un incarico esterno di collaborazione professionale per il ruolo di communcation manager a supporto del progetto Agenda Digitale Veneto...continua
Manifestazione di interesse per l’acquisizione del servizio di progettazione, trasporto, allestimento e disallestimento dello stand della Regione del Veneto alla manifestazione fieristica “BIT Milano 2021
2-3/03/2021: Virtual - Qatar Matchmaking Event 2021
La Banca di Sviluppo del Qatar, nodo della rete Enterprise Europe Network in Qatar organizza l'edizione 2021 dell’evento di incontri Qatar Matchmaking Event....continua
03/03/2021: IPEC 2021 - Digitalization & Sustainability
Digitalizzazione e sostenibilità sarà il tema della conferenza e degli incontri virtuali di IPEC 2021....continua
12-15/04/2021: Technology & Business Cooperation Days 2021
Online alla Fiera di Hannover, l'appuntamento importante per l'industria, in particolare per il numero dei temi trattati, il volume di scambi e la qualità dell'aggiornamento tecnologico...continua
Corso di Perfezionamento Università IUAV di Venezia RI-abitare l’architettura
IUAV propone 4 Seminari di 12 ore ciascuno su strategie, strumenti e processi per il progetto sul costruito con 7 relatori interdisciplinari, 1 ospite esperto e 1 Impresa o 1 Artigiano, oppure 8 o 4 Laboratori progettuali di 12 ore ciascuno con docenti interdisciplinari....continua
Networking #ImpreseRicerca e #ImpreseCittà
l Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech, a cui Veneto Innovazione partecipa come rappresentante della Regione del Veneto, organizza una serie di appuntamenti di Networking e confronto con Imprese, Organismi di Ricerca e Pubbliche Amministrazioni...continua
Open Innovation Challenge
Il Cluster Fabbrica Intelligente persegue l’Open Innovation accompagnando il programma LightHouse Plant® , impianti produttivi completamente basati su tecnologie 4.0,.....continua
Hai un’idea innovativa? Il BE-READI Point di Veneto Innovazione ti aiuta a lanciarla!
Se sei una piccola e media imprese e vuoi sviluppare un nuovo prodotto o un nuovo servizio, Veneto Innovazione attraverso il suo BE-READI Point ti può aiutare.....continua
InnoPeer-AVM: Una serie di webinar per un'azienda più competitiva
InnoPeer AVM, offre una serie di webinar online e gratuiti per diventare più innovativi e competitivi. I webinar sono rivolti alle imprese e riguardano la gestione delle risorse umane, l'organizzazione, il modello di business e le tecnologie digitali....continua
BE-READI ALPS è il nuovo progetto di Veneto Innovazione
Veneto Innovazione è capofila del progetto Interreg Alpine Space BE-READI ALPS che intende sostenere le PMI dell'arco Alpino attraverso la finanza innovativa, internazionalizzazione e digitalizzazione...continua
CONVEGNO
INNOVAZIONE E CRESCITA DI IMPRESA
OPPORTUNITA’ E SFIDE PER IL BUSINESS TRANSFER NELLO SPAZIO ALPINO
Mercoledì 11 Maggio 2016 – Park Hotel Ai Pini – Venezia Mestre
Il cambiamento demografico e la competitività globale rappresentano una criticità per i settori economici tradizionali e la sostenibilità dell’area alpina. Facilitare le imprese ad affrontare il delicato processo del trasferimento d’impresa rappresenta una sfida ma anche un’opportunità: la continuità d’ impresa, può essere infatti un’occasione per valorizzare il potenziale innovativo delle PMI consolidate ed il rinnovamento dell’economia tradizionale per uno sviluppo sostenibile dell’economia alpina.
Il convegno è rivolto alle imprese, gli enti e le associazioni di categoria interessate a conoscere le opportunità ed i servizi per il business transfer ed approfondire gli aspetti tecnici, giuridici e fiscali, connessi al trasferimento di impresa in area alpina. La Regione del Veneto tratterà il tema degli incentivi e strumenti per l'innovazione e la crescita della competitività per il periodo di programmazione 2014-2020 (POR FESR Veneto 2014-2020).
Il convegno è organizzato nell’ambito del progetto C-TEMAlp - Continuità delle Imprese Tradizionali in Aree di Montagna dello Spazio Alpino - finanziato dal Programma Europeo Interreg Spazio Alpino 2014-2020. Il partenariato del progetto è guidato da Veneto Innovazione - Agenzia della Regione Veneto per la Ricerca e l'Innovazione e coinvolge 10 partner in rappresentanza di sei diversi Paesi dell’arco alpino: Italia (Regione Veneto, Regione Lombardia e Provincia Autonoma di Bolzano) Francia (Regione PACA e Rhône-Alpes), Svizzera (Cantone dei Grigioni), Germania (Baviera), Austria (Stiria), Slovenia (Maribor).
Il progetto mira a sostenere la continuità del business e l'innovazione nella regione alpina in linea con la Macro Strategia Regionale EUSALP. Particolare attenzione è rivolta ai servizi dedicati ai processi di trasferimento di business e di innovazione per le imprese ed alla promozione delle opportunità per la trasmissione e la continuità facendo corrispondere domanda e offerta a livello transnazionale.
In allegato il Programma dell’evento
Per registrarsi si prega di compilare il modulo al seguente link: http://register.unioncamereveneto.it/form/642178 entro e non oltre Venerdì 6 maggio 2016.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Programma evento business transfer 11 maggio 2016.pdf | 98.6 KB |
Veneto Innovazione Spa - Via Ca' Marcello 67/D - 30172 Venezia Mestre
Cod. Fisc., P.Iva 02568090274 e n. iscrizione Registro Imprese di Venezia: 225448
CODICE DESTINATARIO: USAL8PV
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento ex art. 2497 sexies c.c. del socio unico Regione del Veneto
Tel.: (+39) 041 8685301 - Fax: (+39) 041 5322133 - E-Mail: info@venetoinnovazione.it