Azione pilota CIRCULAR4.0: diventa una PMI circolare e digitale
Veneto Innovazione nell'ambito del progetto CIRCULAR4.0 sta sviluppando e testando una serie di strumenti in grado di favorire il contributo di Industry4.0 attraverso un’azione pilota per il passaggio delle PMI all'economia circolare,....continua
Avviso per Analista Informatico Junior Apprendista Specialista Informatico
20-30/6 Smart Building Levante 2022 - Virtual Brokerage Event
matching B2B dedicato all’internazionalizzazione delle PMI nel settore delle tecnologie avanzate per la home building automation, la system integration.....continua
22-24/6 International Aerospace Days Berlin at ILA 2022
5-6/7 Hybrid B2B-Meetings at #automotive.2022
Nuovi materiali, fibre e tessuti tecnici possono costituire un settore stragico per il futuro.
La realizzazione di questo potenziale dipende dalla capacità dell'Europa di raggiungere una massa critica di investimenti in RST e sulla nostra capacità di trasferire i risultatati della ricerca in innovazioni da mettere sul mercato. In quest'ambito l'Europa si trova ad affrontare importanti sfide e, insieme alle iniziative lanciate dalle piattaforme tecnologiche europee, il Lead Market Initiative e la realtà della ricerca tessile d'Europa con uno strumento che fornisce nuove strutture e nuove risorse.
Coordinato dalla Regione Nord-Pas de Calais, CROSSTEXNET riunisce 18 agenzie di finanziamento della ricerca a a livello regionale e nazionale in un progetto di cooperazione finalizzato a rendere disponibili fonti finanziamento per la ricerca tessile europea, su base permanente, sfruttando le potenzialità date dal coordinamento internazionale dei programmi ricerca.
In questo contesto, l’ambizione di CROSSTEXNET è quella di trasferire documenti e strategie politiche al livello dei beneficiari, fornendo loro uno strumento semplice e facilmente disponibile per concretizzare le loro potenzialità di ricerca e sviluppo.
CROSSTEXNET sarà determinante per superare la frammentazione delle politiche e dei finanziamenti aiutando i responsabili politici a beneficiare delle esperienze delle principali regioni tessili d'Europa e sviluppando in maniera coerente sistemi di finanziamento per la R&S all’interno di una strategia comune.
Per ulteriori informazioni: www.crosstexnet.eu
Veneto Innovazione Spa - Via Ca' Marcello 67/D - 30172 Venezia Mestre
Cod. Fisc., P.Iva 02568090274 e n. iscrizione Registro Imprese di Venezia: 225448
CODICE DESTINATARIO: USAL8PV
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento ex art. 2497 sexies c.c. del socio unico Regione del Veneto
Tel.: (+39) 041 8685301 - Fax: (+39) 041 5322133 - E-Mail: info@venetoinnovazione.it