Azione pilota CIRCULAR4.0: diventa una PMI circolare e digitale
Veneto Innovazione nell'ambito del progetto CIRCULAR4.0 sta sviluppando e testando una serie di strumenti in grado di favorire il contributo di Industry4.0 attraverso un’azione pilota per il passaggio delle PMI all'economia circolare,....continua
Avviso per Analista Informatico Junior Apprendista Specialista Informatico
20-30/6 Smart Building Levante 2022 - Virtual Brokerage Event
matching B2B dedicato all’internazionalizzazione delle PMI nel settore delle tecnologie avanzate per la home building automation, la system integration.....continua
22-24/6 International Aerospace Days Berlin at ILA 2022
5-6/7 Hybrid B2B-Meetings at #automotive.2022
IL TRASFERIMENTO DI IMPRESA NELL’ARCO ALPINO NUOVE SFIDE – NUOVI MERCATI
Martedì 27 giugno 2017 - Ore 9.00
Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Treviso-Belluno
Piazza Borsa 3/B – TREVISO
Il progetto C-TEMAlp - Continuità delle Imprese Tradizionali in Aree di Montagna dello Spazio Alpino – finanziato dal Programma Europeo Interreg V Spazio Alpino 2014-2020, intende migliorare le opportunità ed i servizi relativi al trasferimento di impresa nelle regioni alpine.
Unioncamere del Veneto - Eurosportello, in coordinamento con Veneto Innovazione, capofila del progetto e la Camera di Commercio di Treviso-Belluno, all’interno di un ampio partenariato composto da soggetti pubblici e privati, ha dunque sviluppato servizi per il sostegno al trasferimento di impresa a livello transfrontaliero, sia per i potenziali investitori (buyers) che per le imprese interessate a cedere la propria attività (sellers).
L’azione è supportata da una rete di esperti che affiancheranno le imprese offrendo servizi di orientamento gratuito e consulenze dedicate.
L’Alp Cafè, che propone una modalità di incontro informale e intervallata da momenti conviviali e di scambio di informazioni, intende quindi affrontare il tema delle strategie ed i processi di accompagnamento per il trasferimento d’impresa.
In allegato il programma dell’evento.
L’incontro è rivolto alle imprese, gli enti, le associazioni di categoria ed i professionisti, interessati a conoscere le opportunità ed i servizi proposti dal progetto ed approfondire gli aspetti tecnici, giuridici e fiscali, connessi al trasferimento di impresa in area alpina.
Nel corso dell’incontro vi sarà la possibilità di usufruire di consulenze individuali gratuite direttamente con i nostri esperti. I profili degli esperti che parteciperanno all’incontro sono descritti all’interno del Programma.
Per registrarsi si prega di compilare il modulo al seguente link:
http://register.unioncamereveneto.it/form/168698 entro e non oltre martedì 20 giugno 2017
Allegato | Dimensione |
---|---|
Agenda_AlpCafé_II.pdf | 633.75 KB |
Veneto Innovazione Spa - Via Ca' Marcello 67/D - 30172 Venezia Mestre
Cod. Fisc., P.Iva 02568090274 e n. iscrizione Registro Imprese di Venezia: 225448
CODICE DESTINATARIO: USAL8PV
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento ex art. 2497 sexies c.c. del socio unico Regione del Veneto
Tel.: (+39) 041 8685301 - Fax: (+39) 041 5322133 - E-Mail: info@venetoinnovazione.it