Azione pilota CIRCULAR4.0: diventa una PMI circolare e digitale
Veneto Innovazione nell'ambito del progetto CIRCULAR4.0 sta sviluppando e testando una serie di strumenti in grado di favorire il contributo di Industry4.0 attraverso un’azione pilota per il passaggio delle PMI all'economia circolare,....continua
Avviso per Analista Informatico Junior Apprendista Specialista Informatico
20-30/6 Smart Building Levante 2022 - Virtual Brokerage Event
matching B2B dedicato all’internazionalizzazione delle PMI nel settore delle tecnologie avanzate per la home building automation, la system integration.....continua
22-24/6 International Aerospace Days Berlin at ILA 2022
5-6/7 Hybrid B2B-Meetings at #automotive.2022
L’Agenda digitale del Veneto (ADVeneto2020) è il documento programmatico con il quale la Regione del Veneto intende definire il proprio impegno strategico per la promozione della Società e dell’Economia Digitale nel proprio territorio.
L’individuazione di un pool di “saggi” che aiutino ad identificare gli scenari e le tendenze del digitale;
10 incontri sul territorio per ascoltare e raccogliere le ideee e le proposte dei veneti;
un forum pubblico per la discussione e condivisione con la più ampia platea possibile;
La sintesi e la pubblicazione di un documento per la raccolta di commenti e ulteriori suggerimenti;
L’approvazione da parte della Giunta Regionale del Veneto;
L’individuazione delle prime azioni cantierabili.
Gli incontri sul territorio
Per aggiornare l'Agenda Digitale, la Vicepresidenza della Giunta Regionale organizza una serie di incontri tematici nel territorio per discutere con gli attori regionali su argomenti specifici.
Gli incontri sono gratuiti e sono indirizzati a tutti coloro che abbiano idee, suggerimenti o proposte per scrivere la nuova Agenda Digitale del Veneto.
CALENDARIO DEGLI INCONTRI DAL 6 FEBBRAIO AL 6 MARZO
06 febbraio 2017
ore 09.30/13.00
Le nuove sfide della sanità digitale in Veneto
Verona
Centro Marani – Via Camillo de Lellis
06 febbraio 2017
ore 14.30/18.00
Infrastrutture, trasporti e mobilità: le nuove sfide del digitale
Verona
Centro Marani – Via Camillo de Lellis
13 febbraio 2017
ore 09.30/13.00
Quali opportunità per la valorizzazione del patrimonio culturale e delle produzioni culturali creative attraverso il digitalegitale per la valorizzazione del patrimonio e delle attività culturali
Rovigo
CCIAA di Venezia Rovigo Delta Lagunare – Sede di Rovigo Piazza Garibaldi, 6
20 febbraio 2017
ore 09.30/13.00
Il digitale per le imprese
Padova
Provincia di Padova – Piazza Bardella, 2 Zona Stanga
20 febbraio 2017
ore 14.30/18.00
Il settore primario: quale opportunità con il digitale?
Padova
Provincia di Padova – Piazza Bardella, 2 Zona Stanga
27 febbraio 2017
ore 09.30/13.00
Smart communities: il digitale per la tutela e per lo sviluppo dei territori
Belluno
Centro Congressi – Piazza Piloni, 11
27 febbraio 2017
ore 14.30/18.00
Turismo e Promozione Digitali
Treviso
Provincia di Treviso Sant’Artemio – Via Cal di Breda, 116
3 marzo 2017
ore 09.30/13.00
La Pubblica Amministrazione digitale
San Donà di Piave (VE)
Consorzio di Bonifica Veneto Orientale – Piazza Indipendenza, 25
6 marzo 2017
ore 09.30/13.00
Quali opportunità per la scuola, le nuove professioni e il lavoro?
Vicenza
FAB Lab Scuola c/o Scuola d’Arte e Mestieri – Via Gioacchino Rossini, 66
6 marzo 2017
ore 14.30/18.00
Il digitale per il miglioramento e lo sviluppo dei servizi sociali
Bassano del Grappa (VI)
Veneto Innovazione Spa - Via Ca' Marcello 67/D - 30172 Venezia Mestre
Cod. Fisc., P.Iva 02568090274 e n. iscrizione Registro Imprese di Venezia: 225448
CODICE DESTINATARIO: USAL8PV
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento ex art. 2497 sexies c.c. del socio unico Regione del Veneto
Tel.: (+39) 041 8685301 - Fax: (+39) 041 5322133 - E-Mail: info@venetoinnovazione.it