Azione pilota CIRCULAR4.0: diventa una PMI circolare e digitale
Veneto Innovazione nell'ambito del progetto CIRCULAR4.0 sta sviluppando e testando una serie di strumenti in grado di favorire il contributo di Industry4.0 attraverso un’azione pilota per il passaggio delle PMI all'economia circolare,....continua
8-9/6 Innovat&Match Brokerage Event & International Cluster-to-Cluster Meeting 2022
Salone Internazionale della Ricerca Industriale e delle Competenze per l’Innovazione completamente virtuale...continua
11/5 Bringing Value to Agribiomass
Webinar e b2b incentrati sulle soluzioni per il riscaldamento ad agrobiomasse.....continua
11-12/5 BIONNALE 2022
Il più grande evento di networking per le scienze della vita e le industrie sanitarie nella regione della capitale tedesca.....continua
18/5 Med2Meet 2022 - virtual healthcare cooperation day
B2B su: Dispositivi e apparecchiature mediche, Equipaggiamento per la protezione personale, Ortopedia, Odontoiatria, Mobili medici, Diagnostica.....continua
30/5-2/6 Technology & Business Cooperation Days 2022
7-9/6 MariMatch@Posidonia 2022
22-24/6 International Aerospace Days Berlin at ILA 2022
5-6/7 Hybrid B2B-Meetings at #automotive.2022
TOWARD THE GREEN TRANSITION - An ecosystem ready to boost the business resilience
Giovedì 24 marzo dalle ore 9.30 alle 13.30 la Regione del Veneto ospita, nell’ambito della Presidenza italiana di EUSALP il Policy Table “Verso la Transizione Verde - Un ecosistema pronto ad aumentare la resilienza delle imprese” (TOWARD THE GREEN TRANSITION - An ecosystem ready to boost the business resilience), un momento di discussione tra le regioni alpine, per parlare di imprese e transizione verde, approfondendo nuovi approcci, processi e strumenti per la cooperazione strategica e operativa tra le regioni.
Attorno al tavolo virtuale decisori politici, analisti e rappresentanti di imprese, ricerca e strutture di supporto al business si confronteranno per individuare -come traghettare al meglio le regioni alpine verso uno sviluppo più sostenibile, tenendo però ben presenti i bisogni di competitività delle imprese e le specificità locali.
L’incontro, che sarà aperto dall’Assessore allo Sviluppo economico ed energia Roberto Marcato, vedrà alternarsi interventi istituzionali dei rappresentanti delle regioni di EUSALP e tavole rotonde che in particolar modo di focalizzeranno sulle modalità operative per attivare sinergie e collaborazioni concrete tra attori dell’ecosistema e tra regioni.
Il policy table sarà online.
Il link dell'evento è: https://www.alpine-region.eu/events/green-transition-companies-policy-table.
I lavori saranno in inglese e in italiano, ma è a disposizione il servizio di traduzione simultanea.
La partecipazione è gratuita, tuttavia è necessario iscriversi al link:
https://us02web.zoom.us/meeting/register/tZYuc-yhpzMsG9O596HrVg-yz7V2cYkOIvlr
Sarà disponibile un servizio di traduzione italiano-inglese
Il policy table è organizzato da Veneto Innovazione, agenzia della Regione Veneto per l’innovazione e coordinatrice del progetto BE-READI ALPS.
BE-READI ALPS (Business Economic Renewal to Enhance strategic Development and Innovation in Alpine Space) è un progetto finanziato dal Programma Europeo Spazio Alpino che mira a sviluppare e testare servizi ed iniziative per aiutare le PMI mature a proporre sul mercato nuovi prodotti e servizi, favorendone la resilienza e l’inclusione all’interno di reti di partenariato più ampi e transnazionali.
Il progetto raccoglie 14 partner di provenienti da 11 regioni dello Spazio Alpino (Veneto, Provincia Autonoma di Bolzano, Lombardia, Stiria, Vienna, Tirolo, Baviera, Baden-Württemberg, région Sud Provence-Alpes-Côte d’Azur, Canton Ticino). La Regione del Veneto partecipa come Partner Osservatore.
L’evento del 24 marzo fa parte del calendario degli eventi della Presidenza EUSALP la strategia macroregionale dell’Unione Europea. EUSALP è un'iniziativa comune degli stati e delle regioni attraversati dalla catena alpina, per rafforzare la cooperazione tra di loro e per affrontare le sfide comuni in modo più efficace. Vi partecipano sette paesi (Austria, Francia, Italia, Germania, Slovenia, Liechtenstein e Svizzera) e 48 regioni.
Attualmente la Presidenza EUSALP è assegnata congiuntamente alle Province Autonome di Trento e Bolzano.
Allegato | Dimensione |
---|---|
Policy table #4 full agenda v5.pdf | 2.49 MB |
Veneto Innovazione Spa - Via Ca' Marcello 67/D - 30172 Venezia Mestre
Cod. Fisc., P.Iva 02568090274 e n. iscrizione Registro Imprese di Venezia: 225448
CODICE DESTINATARIO: USAL8PV
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento ex art. 2497 sexies c.c. del socio unico Regione del Veneto
Tel.: (+39) 041 8685301 - Fax: (+39) 041 5322133 - E-Mail: info@venetoinnovazione.it