Avviso per communcation manager a supporto del progetto agenda digitale veneto
Indagine esplorativa comparativa selettiva per l’affidamento di un incarico esterno di collaborazione professionale per il ruolo di communcation manager a supporto del progetto Agenda Digitale Veneto...continua
Manifestazione di interesse per l’acquisizione del servizio di progettazione, trasporto, allestimento e disallestimento dello stand della Regione del Veneto alla manifestazione fieristica “BIT Milano 2021
11-12/03 International Machinery Forum 2021 - The Factory of Tomorrow
Ricco programma di eventi e due sessioni di incontri B2B, con la partecipazione più di....continua
03/03/2021: IPEC 2021 - Digitalization & Sustainability
Digitalizzazione e sostenibilità sarà il tema della conferenza e degli incontri virtuali di IPEC 2021....continua
12-15/04/2021: Technology & Business Cooperation Days 2021
Online alla Fiera di Hannover, l'appuntamento importante per l'industria, in particolare per il numero dei temi trattati, il volume di scambi e la qualità dell'aggiornamento tecnologico...continua
Corso di Perfezionamento Università IUAV di Venezia RI-abitare l’architettura
IUAV propone 4 Seminari di 12 ore ciascuno su strategie, strumenti e processi per il progetto sul costruito con 7 relatori interdisciplinari, 1 ospite esperto e 1 Impresa o 1 Artigiano, oppure 8 o 4 Laboratori progettuali di 12 ore ciascuno con docenti interdisciplinari....continua
Networking #ImpreseRicerca e #ImpreseCittà
l Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech, a cui Veneto Innovazione partecipa come rappresentante della Regione del Veneto, organizza una serie di appuntamenti di Networking e confronto con Imprese, Organismi di Ricerca e Pubbliche Amministrazioni...continua
Open Innovation Challenge
Il Cluster Fabbrica Intelligente persegue l’Open Innovation accompagnando il programma LightHouse Plant® , impianti produttivi completamente basati su tecnologie 4.0,.....continua
Hai un’idea innovativa? Il BE-READI Point di Veneto Innovazione ti aiuta a lanciarla!
Se sei una piccola e media imprese e vuoi sviluppare un nuovo prodotto o un nuovo servizio, Veneto Innovazione attraverso il suo BE-READI Point ti può aiutare.....continua
InnoPeer-AVM: Una serie di webinar per un'azienda più competitiva
InnoPeer AVM, offre una serie di webinar online e gratuiti per diventare più innovativi e competitivi. I webinar sono rivolti alle imprese e riguardano la gestione delle risorse umane, l'organizzazione, il modello di business e le tecnologie digitali....continua
BE-READI ALPS è il nuovo progetto di Veneto Innovazione
Veneto Innovazione è capofila del progetto Interreg Alpine Space BE-READI ALPS che intende sostenere le PMI dell'arco Alpino attraverso la finanza innovativa, internazionalizzazione e digitalizzazione...continua
Ieri, oggi, domani: il Veneto e l’eredità della Grande Guerra. Scenari di sviluppo
seminario a cura di Fernanda De Maio
12 novembre 2015
Università IUAV di Venezia
Aula Magna Santa Croce 191 Venezia
La Grande Guerra ha stravolto per sempre il paesaggio e la vita delle popolazioni coinvolte. Il suo impatto è stato così totale, assoluto, da rappresentare un “momento zero” e l’inizio di una nuova era.
A cent’anni dall’ingresso dell’Italia nella Grande Guerra, il dibattito sulle ricadute del conflitto sul territorio, sull’industria e sullo sviluppo socio-economico è ancora aperto e avvincente.
9.00 _10.00
Introduzione
Alberto Ferlenga (rettore Iuav)
Territori e memorie
Fernanda De Maio (docente Iuav)
L’eredità dei conflitti oggi tra costruzioni, distruzioni e ricostruzioni
10.00_10.30
video proiezione. Teatri di guerra al cinema
Spazio e territorio della Grande guerra nelle (ri)costruzioni cinematografiche
10.30_13.30
Infrastrutture della memoria
Andrea Iorio (architetto dottore di ricerca Iuav)
Memorie della Grande guerra e trasformazioni del territorio contemporaneo
Claudia Pirina (architetto e dottore di ricerca Iuav)
Attraversando paesaggi sulle tracce della Grande Guerra
Antonella Indrigo (architetto e dottore di ricerca Iuav)
Ritornare sui propri passi: ponti strade ferrovie della grande guerra dopo cento anni
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione online
http://www.venetoinnovazione.it/iscrizione
Allegato | Dimensione |
---|---|
Grande Guerra 12 nov 2015 IUAV.pdf | 662.94 KB |
Veneto Innovazione Spa - Via Ca' Marcello 67/D - 30172 Venezia Mestre
Cod. Fisc., P.Iva 02568090274 e n. iscrizione Registro Imprese di Venezia: 225448
CODICE DESTINATARIO: USAL8PV
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento ex art. 2497 sexies c.c. del socio unico Regione del Veneto
Tel.: (+39) 041 8685301 - Fax: (+39) 041 5322133 - E-Mail: info@venetoinnovazione.it