12/12/2019 Padova: I nuovi incentivi all’internazionalizzazione e all’export delle imprese venete
Presentazione del bando Azione 3.4.1, l’Assessore regionale allo Sviluppo Economico ed Energia Roberto Marcato, i referenti della Regione del Veneto, dell’Autorità di Gestione del POR FESR 2014-2020 e dell’organismo intermedio AVEPA per rispondere alle domande del pubblico...continua
6/12/2019 Napoli: evento annuale 2019 - PON RICERCA E INNOVAZIONE 2014 – 2020
Il 6 dicembre l’evento annuale del PON Infrastrutture, imprese e capitale umano al centro dell’evento che si terrà a Napoli presso Città della Scienza...continua
Allestimento dello stand della Regione Veneto alla fiera: “BIT 2020” Milano
Procedura negoziata del servizio di ideazione, progettazione, grafica, trasporto, allestimento e disallestimento dello stand della Regione Veneto alla fiera:
“BIT 2020” Milano (9-11 febbraio 2020 – Fiera Milano City – Mi.Co.)....continua
Allestimento dello stand della Regione Veneto alla fiera: “ITB 2020” Berlino
Procedura negoziata del servizio di ideazione, progettazione, grafica, trasporto, allestimento e disallestimento dello stand della Regione Veneto alla fiera:
“ITB 2020” Berlino (4 – 8 marzo 2020 – Messe Berlin – Berlino)...continua
BE-READI ALPS è il nuovo progetto di Veneto Innovazione
Veneto Innovazione è capofila del progetto Interreg Alpine Space BE-READI ALPS che intende sostenere le PMI dell'arco Alpino attraverso la finanza innovativa, internazionalizzazione e digitalizzazione...continua
Novembre 2019 Corso base di formazione VERSO INDUSTRY 4.0: Tecnologia, Organizzazione e Strategia
Corso interamente finanziato da InnoPeerAVM è il primo passo per la formazione di manager con competenze trasversali in grado di affrontare con successo il percorso verso Industry 4.0. ..continua
Il 9 e 10 giugno si terrà a Smau Business 2016 alla Fiera di Bologna la 9° edizione di Innovat&Match 2016 , due giorni di incontri bilaterali tra imprese, centri di ricerca e università che avranno luogo nell’ambito di R2B -Research to Business 2016, il Salone Internazionale della Ricerca Industriale, promosso dalla Regione Emilia-Romagna, BolognaFiere, ASTER e SMAU.
Se la tua impresa ha bisogno di tecnologie innovative, se nel tuo laboratorio hai sviluppato una nuova tecnologia o un prodotto e vuoi trovare partner per portarla sul mercato o individuare nuove applicazioni, se cerchi collaborazioni internazionali, Innovat&Match 2016 è il posto giusto per te!
Lo scorso anno Innovat&Match ha richiamato a Bologna più di 250 tra imprese e ricercatori provenienti da tutta Italia e dall’estero: progetti, idee, nuove collaborazioni hanno preso vita negli oltre 600 incontri realizzati.
Innovat&Match 2016 è organizzato da ASTER, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network.
Vista la buona partecipazione di PMI e ricercatori del Veneto in occasione delle scorse edizioni, Veneto Innovazione , referente regionale di Enterprise Europe Network per il supporto al trasferimento tecnologico e all’innovazione, ha deciso di supportare anche quest’anno ASTER con la promozione di INNOVAT&MATCH 2016.
I temi dell’edizione 2016:
- ENVIRONMENT AND RESOURCES
- AGRIFOOD SYSTEM
- MECHATRONICS AND TRANSPORT SYSTEM
- BUILDING AND CONSTRUCTION
- CULTURAL AND CREATIVE INDUSTRIES
- HEALTH SYSTEM
CHI PUO’ PARTECIPARE?
- Imprese, Università, Centri di ricerca, Centri per l’innovazione, Centri per il trasferimento tecnologico;
- Piccole e medie imprese e Start up;
- Investitori, Finanziatori e Business Angels;
- Visitatori ed Espositori di R2B;
COME FARE PER PARTECIPARE?
Per partecipare è sufficiente registrarsi online gratuitamente entro il 16 maggio al seguente indirizzo
https://www.b2match.eu/r2b2016/
CALENDARIO
Fino al 16 maggio 2016 Registrazioni
Dal 2 al 23 maggio 2016 Selezione degli incontri
9 e 10 giugno 2016 Incontri
Per ulteriori informazioni è possibile contattare via mail
trasferimento.tecnologico@venetoinnovazione.it
Veneto Innovazione Spa - Via Ca' Marcello 67/D - 30172 Venezia Mestre
Cod. Fisc., P.Iva 02568090274 e n. iscrizione Registro Imprese di Venezia: 225448
CODICE DESTINATARIO KRRH6B9
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento ex art. 2497 bis c.c. del socio unico Regione del Veneto
Tel.: (+39) 041 8685301 - Fax: (+39) 041 5322133 - E-Mail: info@venetoinnovazione.it